EstateINPSieme 2016
L’ Inps riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo di un soggiorno studio all’estero, organizzato e fornito da soggetti terzi scelti dal richiedente la prestazione. La domanda dovrà essere trasmessa, esclusivamente in modalità telematica, in un’apposita area del sito INPS, e non oltre le ore 12.00 del 31 Marzo.
Prot. 2213
Anche quest’anno sono stati pubblicati i Bandi di concorso Estate INPSieme 2016 per l’assegnazione di contributi per i Soggiorni studio in Europa.
La novità 2016 è che l’Inps riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo di un soggiorno studio all’estero, organizzato e fornito da soggetti terzi scelti dal richiedente la prestazione.
Il concorso è in favore dei figli o orfani ed equiparati :
· dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
· dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
· degli iscritti alla Gestione Fondo IPOST;
· degli assistiti IPA (Istituto di Previdenza e Assistenza per i dipendenti di Roma Capitale).
Il bando è finalizzato ad offrire agli studenti della scuola secondaria di secondo grado la possibilità di fruire di soggiorni studio all’estero, durante la stagione estiva 2016 nei mesi di giugno, luglio e agosto, nelle seguenti destinazioni:
· Gran Bretagna
· Irlanda
· Francia
· Germania
· Spagna
I viaggi studio si svolgeranno presso college e campus stranieri, è sono finalizzati allo studio di una lingua straniera, tra inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Il bando consente, in base all’ISEE, di usufruire delle borse di studio per un contributo fino a 2.400,00 € riferito ad un soggiorno studio di due settimane. Il contributo dovrà coprire le spese di alloggio presso college o residenze scolastiche, le spese del viaggio internazionale di andata e ritorno, il trasferimento dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione, comprese le tasse aeroportuali, le spese di vitto durante tutto il soggiorno, comprese le festività ed il costo dell’eventuale servizio di mensa scolastica, il corso di lingua straniera per tutta la durata del soggiorno, nonché le previste coperture assicurative.
La domanda dovrà essere trasmessa, esclusivamente in modalità telematica, in un’apposita area del sito INPS, e non oltre le ore 12.00 del 31 Marzo. Per potere partecipare, i richiedenti dovranno essere in possesso del Pin dispositivo rilasciato dall’INPS. Il PIN si può richiedere:
- presso le sedi Inps (in tal caso il PIN sarà dispositivo );
- online, attraverso la procedura di richiesta PIN;
- tramite Contact Center Inps chiamando il numero verde 803 164 gratuito da rete fissa; per le chiamate da telefoni cellulari è disponibile il numero 06 164164, a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico.
BANDO EstateINPSieme 2016 | Visualizza Bando |
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Adelaide Barbalace