Polo Tecnico-Professionale per il Turismo e la Valorizzazione del Bergamotto – Manifestazione di interesse per la partecipazione all’ attività formativa
In attuazione del Decreto Dirigenziale n. 4271 del 20 marzo 2013 relativo al piano triennale 2013-2015 per la costituzione dei poli tecnici-professionale della Regione Calabria, del Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n. 15498 del 14 novembre 2013 con il quale è stato approvato il “2°Avviso Pubblico per la presentazione delle candidature per la costituzione dei Poli Tecnico-Professionali”.La partecipazione ai corsi è gratuita. La domanda di partecipazione allegata, debitamente compilata in ogni sua parte, PENA ESCLUSIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE, dovrà essere inviata a mezzo raccomandata A/R ovvero presentata DIRETTAMENTE, presso la segreteria dell’IPALBTUR – Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri sita alla Via De Gasperi Località Bottaro – 89018 Villa S. Giovanni (RC) entro e non oltre le ore 13.00 del 20 aprile 2017. Non fa fede il timbro postale. ll presenete avviso è rivolto :
– apprendisti e/o operatori occupati nelle strutture ricettive e studenti degli istituti coinvolti;
– disoccupati tra i 18 ed i 35 anni in possesso di licenza media;
– apprendisti e/o operatori occupati nelle strutture ricettive
In attuazione del Decreto Dirigenziale n. 4271 del 20 marzo 2013 relativo al piano triennale 2013-2015 per la costituzione dei poli tecnici-professionale della Regione Calabria, del Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n. 15498 del 14 novembre 2013 con il quale è stato approvato il “2°Avviso Pubblico per la presentazione delle candidature per la costituzione dei Poli Tecnico-Professionali”, con Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n. 1509 del 18 febbraio 2014 il Dipartimento 11 “Cultura Istruzione e Ricerca” della Regione Calabria ha ammesso a finanziamento il progetto diretto alla realizzazione del Polo denominato “Polo Tecnico-professionale per il turismo e la valorizzazione del bergamotto”, acronimo “Polo Turistico del Bergamotto” – Codice progetto – 2014.POC.I3.002
PIANO FORMATIVO LABORATORIO ACCOGLIENZA
DURATA COMPLESSIVA 50 ore – 15 in aula e 35 di visite in strutture di eccellenza
OBIETTIVI iniziativa formativa per approfondire competenze legate all’accoglienza nelle strutture ricettive
TIPOLOGIA DESTINATARI 15 apprendisti e/o operatori occupati nelle strutture ricettive e studenti degli istituti coinvolti
PIANO FORMATIVO OPERATORE DI CUCINA
DURATA COMPLESSIVA 60 ore – 10 in aula e 50 in laboratorio
OBIETTIVI acquisire competenze nella scelta e preparazione delle materie prime e i semilavorati
TIPOLOGIA DESTINATARI 15 disoccupati tra i 18 ed i 35 anni in possesso di licenza media
PIANO FORMATIVO OPERATORE DI PASTICCERIA
DURATA COMPLESSIVA 60 ore – 10 in aula e 50 in laboratorio
OBIETTIVI acquisire competenze per realizzare semplici prodotti di pasticceria
TIPOLOGIA DESTINATARI 15 disoccupati tra i 18 ed i 35 anni in possesso di licenza media
PIANO FORMATIVO LABORATORIO PASTICCERIA DEL BERGAMOTTO
DURATA COMPLESSIVA 50 ore – 15 in aula e 35 di visite in strutture di eccellenza
OBIETTIVI acquisire competenze per la preparazione di prodotti dolciari a base di bergamotto
TIPOLOGIA DESTINATARI 15 apprendisti e/o operatori occupati nelle strutture ricettive
BENEFICI PER I DESTINATARI
La partecipazione ai corsi è gratuita. Sarà fornito il materiale didattico (libri, quaderni, dispense, ecc.) ed il materiale necessario per le esercitazioni pratiche. Ai partecipanti, che nel rispetto delle norme vigenti avranno frequentato almeno il 75% delle ore totali del corso, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione allegata(Apri Modello di domanda), debitamente compilata in ogni sua parte, PENA ESCLUSIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE, dovrà essere inviata a mezzo raccomandata A/R ovvero presentata DIRETTAMENTE, presso la segreteria dell’IPALBTUR – Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri sita alla Via De Gasperi Località Bottaro – 89018 Villa S. Giovanni (RC) entro e non oltre le ore 13.00 del 20 aprile 2017. Non fa fede il timbro postale.
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00.
Gli aspiranti al corso, dovranno allegare alla domanda di partecipazione, PENA ESCLUSIONE, copia del codice fiscale, copia di un valido documento di identità. Le domande pervenute fuori termine saranno prese in considerazione, in ordine temporale di protocollo, solo in caso di esaurimento della graduatoria.
L’istituto non si assume la responsabilità del mancato recapito delle istanze dovuti a disguidi postali. La busta deve recare all’esterno oltre all’intestazione del mittente e all’indirizzo dello stesso – l’indicazione del corso: “Manifestazione di interesse per la partecipazione al corso di formazione (indicare il corso prescelto)”.
SELEZIONE
L’ammissione al corso sarà preceduta dall’esame della documentazione inviata dagli aspiranti corsisti per valutare l’ammissibilità delle candidature. Nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori al numero dei posti disponibili, si procederà allo svolgimento di una prova selettiva. La selezione avrà luogo presso la sede dell’IPALBTUR – Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri sita alla Via De Gasperi Località Bottaro – 89018 Villa S. Giovanni (RC)
TUTELA DELLA PRIVACY
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003 si comunica che i dati raccolti verranno trattati per le finalità connesse all’attività formativa.
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla dell’IPALBTUR – Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri sita alla Via De Gasperi Località Bottaro – 89018 Villa S. Giovanni (RC), telefonando al numero 0965/499470 dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00 inviando un messaggio di posta elettronica a: rcrh100001@istruzione.it – pec: rcrh100001@pec.istruzione.it.
Allegati:
IL Dirigente Scolastico
Maria Adelaide Barbalace