Ultima modifica: 29 Gennaio 2016

Progetti Extracurriculari

L’arricchimento dell’offerta formativa è  promossa con progetti finanziati dai Fondi Strutturali Europei (PON FSE), con eventuali POR regionali  o finanziati dal MIUR, con collaborazione con Enti o Istituzioni esterni e con le risorse dell’Istituto.

La scuola progetta e realizza interventi di recupero e di sostegno per gli studenti presentano insufficienze in una o più discipline, al fine di un tempestivo recupero delle carenze rilevate

  •  Iniziative culturali
  •  Partecipazione a concorsi
  •  Partecipazione ad attività di catering
  •  Progetto “Accoglienza” e “Orientamento”
  •  Progetto “salute ” e Prevenzione tossicodipendenze .
  •  Progetto “il quotidiano in classe 
  •  Front Office e Congressi
  •  Progetto  Integrazione Allieve/I Extracomunitari
  •  Progetto d’educazione interculturale e d’inclusione degli stranieri
  •  Progetti : Tour Enogastronomico – Stage in Romagna”
  •  Progetto: “FALSTAFF per i giovani”
  •  Progetto “Giornalino d’Istituto”
  • Progetto: “Hosting”
  • Progetto: “teatro”

PROGETTI AFFIDATI ALLE RISORSE DELL’ORGANICO POTENZIATO

 

 1  Alfabetizzazione dell’italiano come lingua seconda attraverso percorsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana

2  Cittadinanza attiva e Costituzione

 3 START 1 (livello A1, Breakthrough, del “Common European Framework of Reference” del Consiglio d’Europa) certificazione delle competenze linguistiche – Tedesco

 

 4  Le strategie della ricerca attraverso l’esperienza diretta del metodo di indagine scientifico